PCHS®
Sanificazione ospedali
Vision:
Controllo e Prevenzione delle infezioni in ambienti ospedalieri
L’impiego del sistema PCHS® determina un concreto cambiamento orientato alla prevenzione e al benessere.
Gli ambienti ospedalieri assolveranno alla loro funzione di prestare assistenza, riducendo il rischio di generare infezioni e disagi ai pazienti.
E la collettività sarà più protetta, specialmente quella nosocomiale, in termini di salute.
PRODUCIAMO IGIENE RIDUCIAMO LE INFEZIONI OSPEDALIERE

Sanificazione con sistema PCHS®
Il PCHS® risponde al bisogno di contribuire in modo originale ed efficace alla salvaguardia della salubrità
degli ambienti sanitari ed ospedalieri nel rispetto della centralità del paziente.

LA PROCEDURA DEL SISTEMA PCHS ®
1 – Fase preliminare
Primo livello di informazione e formazione del Cliente,Ente, Società, Impresa di pulizia – sul sistema PCHS®
2 – Fase operativa
Analisi delle tipologie degli ambienti ed identificazione dei Protocolli Operativi da applicare. I Protocolli Operativi identificano:
- i livelli delle prestazioni da erogare in funzione delle tipologie degli ambienti
- le soluzioni tecniche da adottare (prodotti e materiali)
- le procedure di qualità e di autocontrollo adottate
- le modalità di attuazione della riduzione dell’impatto ambientale Formazione dei Referenti del Cliente sui Protocolli Operativi Formazione degli addetti al servizio con rilascio di attestato di Operatore d’Igiene PCHS® Rilascio al Cliente di attestato “Standard Qualità PCHS®”
3 – Fase di gestione e di controllo
Con il sistema informatico ACC viene assicurato il monitoraggio gestionale:
- verifica indicatori di igiene con campionamento microbiologico
- controllo delle procedure qualità di processo e di risultato
- controllo dei parametri di riduzione impatto ambientale
- controllo annuale di conformità allo Standard Qualità PCHS® con rilascio di attestato
SOSTENIBILITÀ DEL SISTEMA E SERVIZI DI IGIENE AMBIENTALE BIOSTABILE

Sostenibilità ambientale e sociale
La relazione uomo-ambiente è il presupposto fondamentale di qualsiasi attività presente e futura. Senza di essa non può esserci sviluppo ed è per questo che va migliorata attraverso impegno e rigore.
Il sistema PCHS® agisce in una direzione di sostenibilità sociale e ambientale, alla base del principio che lo determina e coerentemente agli obiettivi raggiunti.

I VALORI DEL NOSTRO SISTEMA DI SANIFICAZIONE E IGIENE AMBIENTALE
PCHS® è la soluzione nata dall’innovazione che si avvale di strumenti e tecnologie all’avanguardia.
Per poter guardare avanti, essere utile alla collettività e prendere parte a un progetto di prevenzione globale.
PCHS® è ispirato da sempre a valori fondamentali e imprescindibili che contribuiscono a costruire il benessere e la salute.
Per questo la responsabilità, l’innovazione, la sostenibilità e le persone sono al centro di ogni attività. Perché essere protagonisti della filiera della salute implica etica e responsabilità, oltre che sostenibilità ambientale e sociale.
Gli ambienti sono le persone che li abitano.
E il nostro compito è quello di essere una parte strategica nella filiera della salute.
Prevenire il rischio di infezioni in questo caso non vuol dire solo migliorare le condizioni igieniche
bensì ridurre anche i casi di morte, in nome della vita.
Ci prendiamo cura dell’igiene e della prevenzione.
