Cosa
Cosa significa sanificare con PCHS ®?
Significa innanzitutto limitare l’utilizzo di disinfettanti che hanno un importante impatto ambientale e che, soprattutto, non solo non possono garantire un risultato igienizzante duraturo (una superficie igienizzata con cloro, per esempio, risulta perfettamente libera da microrganismi immediatamente dopo il trattamento ma già nelle 2 ore successive si può verificare la ricomparsa della colonia microbica) ma nel lungo periodo creano una resistenza da parte dei microbi che ne riduce l’efficacia.
Sanificare con PCHS ® significa quindi dare una garanzia di salubrità al committente e di conseguenza al pubblico fruitore; significa godere di un servizio integrato che fa di PCHS ® non un prodotto ma un sistema: l’analisi delle specifiche esigenze di sanificazione di ogni luogo, la formazione del personale (sia esso alle dipendenze di Copma o del committente), la verifica dei risultati attraverso campionature ed analisi che attestano i risultati del luogo preso in carico e il controllo dell’intero processo garantiscono l’accesso ad un alto livello di sanificazione.
Sanificare con PCHS ® significa anche ridurre i costi di gestione: le garanzie igienizzanti del sistema infatti offrono la revisione dei processi di lavoro a favore di una ottimizzazione delle risorse e dei tempi dedicati.
Sanificare con PCHS ® significa quindi dare una garanzia di salubrità al committente e di conseguenza al pubblico fruitore; significa godere di un servizio integrato che fa di PCHS ® non un prodotto ma un sistema: l’analisi delle specifiche esigenze di sanificazione di ogni luogo, la formazione del personale (sia esso alle dipendenze di Copma o del committente), la verifica dei risultati attraverso campionature ed analisi che attestano i risultati del luogo preso in carico e il controllo dell’intero processo garantiscono l’accesso ad un alto livello di sanificazione.
Sanificare con PCHS ® significa anche ridurre i costi di gestione: le garanzie igienizzanti del sistema infatti offrono la revisione dei processi di lavoro a favore di una ottimizzazione delle risorse e dei tempi dedicati.
Tavola dei numeri del sistema PCHS
VANTAGGI IGIENICO-SANITARI
meno 99,99%
della carica virale****
meno 52%
delle Infezioni Correlate all’Assistenza*
70/99,9%
di riduzione dei geni di resistenza agli antibiotici*
70/96%
di riduzione dei patogeni rispetto ai metodi tradizionali*
VANTAGGI IGIENICO-SANITARI SUI MEZZI DI TRASPORTO
99,99%
di abbattimento stabile nel tempo dei patogeni sulle varie superfici (corrimani, pavimenti, sedili, ecc…)*****
82%
di riduzione stabile nel tempo dei patogeni nei filtri d’aria*****
99,99%
di abbattimento dei principali geni di resistenza sia nelle superfici sia nei filtri dell’aria*****
RISPARMIO ECONOMICO
meno 51%
del consumo di farmaci antimicrobici**
meno 79%
del costo complessivo della terapia antimicrobica**
€320 MLN
risparmiabili in 5 anni negli ospedali italiani di trattamenti farmacologici**
meno 60%
del costo della terapia antimicrobica per paziente con ICA**
RISPARMIO SULL'IMPATTO AMBIENTALE
29/33%
di riduzione dei consumi elettrici ed idrici***
45%
di riduzione del consumo di sostanze chimiche***
35%
di riduzione dell’impronta di carbonio***
*Pubblicazione scientifica Plos One
**Pubblicazione scientifica Pathonges
***Fonte ricerca Punto3 srl
****Pubblicazione scientifica Viruses
*****Pubblicazione scientifica Microbiome